Come creare una tabella pivot

Una tabella Pivot è uno strumento essenziale per l'analisi dei dati in Sheets, che consente agli utenti di riassumere e interpretare efficacemente grandi insiemi di dati. Organizzando i dati in un layout significativo, le tabelle Pivot consentono agli utenti di scoprire facilmente intuizioni, modelli e tendenze.


Come creare una tabella pivot con OfficeSuite

Prima di creare una tabella Pivot, è necessario assemblare i dati di origine come un elenco di righe e colonne sotto intestazioni specifiche, che ricordino il loro contenuto. Per ogni colonna deve esserci un'intestazione e nessuna riga deve rimanere vuota.


1. Fare clic con il tasto sinistro del mouse su un punto qualsiasi dell'intervallo dei dati di origine. Fare clic sulla scheda Inserisci e selezionare l'opzione Tabella pivot dal menu a discesa.

annotely_image (5).jpeg

2. Viene visualizzata la finestra Inserisci tabella pivot. La finestra offre due categorie per personalizzare l'intervallo di calcolo:

  • Tabella/intervallo - fare clic sull'icona della griglia e selezionare l'intervallo di dati che si desidera includere nella tabella pivot. Premere Invio.

    annotely_image (7).jpeg

  • Destinazione - specifica la posizione della tabella pivot. È necessario scegliere tra due opzioni:
    • Nuovo foglio di lavoro - Inserisce la tabella pivot in un nuovo foglio di lavoro. La Tabella pivot apparirà nella parte sinistra di un nuovo foglio di lavoro. Tutte le intestazioni dei dati di origine saranno elencate come campi in Scegliere i campi da aggiungere al report nella sezione Opzioni tabella pivot.

      annotely_image (8).jpeg

    • Foglio di lavoro esistente - Colloca la tabella pivot nel foglio di lavoro dei dati di origine esistenti. Fare clic sull'icona della griglia, quindi selezionare una cella al di fuori dell'intervallo dei dati di origine, a seconda di dove si desidera posizionare la tabella pivot. Premere Invio.

      annotely_image (10).jpeg

      Tutte le intestazioni dei dati di origine saranno elencate come campi in Scegliere i campi da aggiungere alla sezione del pannello Opzioni tabella pivot.

      annotely_image (9).jpeg

*Notate che i campi' titoli nella sezione Scegliere i campi da aggiungere al report dipendono dal modo in cui sono state denominate le intestazioni nel foglio di lavoro dei dati di origine.

Suggerimenti

  • Organizzazione in colonne: Organizzare sempre i dati in colonne, non in righe. Ogni colonna deve avere un'intestazione chiara e unica che ne descriva il contenuto.
  • Righe di intestazione: Assicurarsi che i dati inizino con una singola riga di intestazioni. Evitare l'uso di doppie righe di intestazioni o di celle unite, in quanto possono causare problemi con la funzionalità della tabella pivot.

Seguendo questi passaggi, è possibile sfruttare la potenza delle tabelle pivot in OfficeSuite Sheets per analizzare i dati in modo efficiente. Sia che si tratti di confrontare i dati di vendita, di monitorare le spese o di analizzare le risposte ai sondaggi, le Tabelle Pivot forniscono gli strumenti necessari per ricavare informazioni significative dai dati.

Guida video

Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 1 su 2